OBOR ILLUMINAZIONE

Modo Luce è l’eccellenza per i progetti illuminotecnici

Origini e filosofia di Modo Luce

Modo Luce nasce nel 2000 da un’intuizione di Arturo Bellese con l’obiettivo di proporre una nuova visione dell’illuminazione d’interni. Fin dall’inizio, il brand si distingue per la capacità di unire estetica e funzionalità, sviluppando prodotti che rispondono alle esigenze di architetti, interior designer e clienti privati. La sede si trova a Vazzola, in provincia di Treviso, e ogni fase produttiva avviene in Italia. Il marchio punta su materiali innovativi, colori fuori dagli schemi e una lavorazione artigianale che valorizza la tradizione manifatturiera italiana.

La collezione Modo Luce: materiali, forme e personalizzazione

La collezione Modo Luce si caratterizza per una grande varietà di soluzioni, tutte personalizzabili nelle dimensioni, nei materiali e nelle finiture. Il tessuto rappresenta uno degli elementi distintivi: dalla lavorazione plissé eseguita a mano fino all’uso di tessuti tecnici ed ecosostenibili, ogni dettaglio viene curato con attenzione. I prodotti spaziano tra lampade a sospensione, da soffitto, da terra, da parete e per esterni, con una selezione di modelli che si adattano a diversi contesti, dal residenziale all’hospitality e agli spazi di lavoro.
Le forme essenziali e le linee pulite caratterizzano ogni pezzo, mentre la scelta cromatica anticipa le tendenze e consente di creare ambienti su misura. La collaborazione con designer di talento e artigiani locali permette di offrire una gamma di soluzioni che rispondono alle richieste più specifiche, sia in termini estetici sia funzionali.

Innovazione e comfort acustico

Negli ultimi anni, Modo Luce ha ampliato la propria ricerca introducendo lampade fonoassorbenti, progettate per migliorare il comfort acustico in ambienti pubblici e privati. Questi prodotti, sempre più richiesti in hotel, uffici e spazi collettivi, combinano illuminazione di qualità e riduzione dei rumori, contribuendo al benessere delle persone.

Prodotti e collezioni principali

Il catalogo Modo Luce comprende oltre settanta prodotti, tra cui spiccano alcune collezioni che hanno segnato il percorso del brand. Tra i modelli più apprezzati si trovano le lampade COCÒ DEMI, MILLELUCI SOFT, GREGORY, HOOP, BASILICA, FRISÈ, ALCO, PEGGY, ABC, BOLLA ELLISSE, CAMPANONE, DISCOVOLANTE, OLIVIA, REVERSE, OMBRELLA, CIRCUS, NUCLEO, CLIP, IDEA, HAMMER, BAOBAB, CHANDELIER, LOTO, MOOD, FLORINDA, ICARO, Sestante, Angelica, Galileo e molte altre.
Le soluzioni vanno dall’illuminazione indoor a quella outdoor, passando per le lampade acustiche. Ogni prodotto può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze progettuali, sia per quanto riguarda le dimensioni che per la scelta dei materiali e delle finiture. L’attenzione ai dettagli e la possibilità di creare varianti su misura rendono il catalogo estremamente flessibile.

Materiali e sostenibilità

Modo Luce seleziona materie prime provenienti da produttori italiani e investe nella ricerca di materiali ecosostenibili. L’impegno verso la sostenibilità si traduce nell’uso di tessuti green e nella collaborazione con aziende artigiane per sviluppare soluzioni sempre più attente all’ambiente. La produzione locale consente di mantenere elevati standard qualitativi e di ridurre l’impatto ambientale legato alla logistica.

Servizi dedicati a progettisti e clienti

Modo Luce non si limita a fornire prodotti, ma offre un supporto completo ai progettisti e ai clienti durante tutte le fasi del progetto. Il servizio di consulenza tecnica e studio illuminotecnico consente di sviluppare soluzioni personalizzate, integrando le lampade nel contesto architettonico in modo armonioso. Il back office segue ogni commessa con attenzione, dalla scelta dei prodotti fino all’installazione e alla manutenzione.
L’azienda cura anche la formazione dei partner e dei rivenditori, fornendo strumenti tecnici e materiali informativi aggiornati. La comunicazione digitale e la presenza sui principali canali social permettono di rimanere in contatto con la community di professionisti e appassionati, condividendo novità e aggiornamenti sulle collezioni.

Progetti e collaborazioni

Modo Luce viene scelto per progetti di illuminotecnica in ambito residenziale, contract, hospitality e retail. La flessibilità del catalogo e la possibilità di personalizzazione permettono di rispondere alle esigenze di architetti, studi di progettazione e committenti privati, garantendo soluzioni coerenti con il concept degli spazi.
L’azienda partecipa a fiere di settore e collabora con realtà italiane e internazionali, consolidando la propria presenza anche all’estero. Oggi il mercato internazionale rappresenta una quota significativa del business, grazie alla capacità di anticipare le tendenze e di offrire prodotti che esprimono l’originalità e la qualità del Made in Italy.

Ricerca e sviluppo: il futuro di Modo Luce

La crescita di Modo Luce si basa su un costante investimento nella ricerca di nuove soluzioni illuminotecniche e nella sperimentazione di materiali innovativi. L’attenzione alle tematiche ambientali e la volontà di proporre prodotti sempre più efficienti e sostenibili guidano la strategia aziendale. La collaborazione con designer, artigiani e partner tecnologici consente di sviluppare collezioni che rispondono alle esigenze del mercato contemporaneo.

Modo Luce e Obor.it: una partnership per la luce su misura

Obor.it distribuisce Modo Luce offrendo ai propri clienti una selezione di lampade e sistemi di illuminazione in grado di valorizzare ogni progetto. La partnership tra le due realtà si fonda sulla condivisione di valori come la qualità, la personalizzazione e l’attenzione alle esigenze dei professionisti del settore. Grazie a questa collaborazione, architetti, interior designer e privati possono accedere a prodotti versatili e innovativi, supportati da un servizio di consulenza e assistenza dedicato.

Photo Credits: https://www.modoluce.com

Contattaci per una consulenza personalizzata senza impegno.

Visita gli showroom di Obor per scoprire come le soluzioni di illuminazione di ultima generazione possano trasformare il tuo spazio, contribuendo a un futuro più luminoso e sostenibile.