OBOR ILLUMINAZIONE

Martinelli Luce l’essenza della luce che definisce il design

Fondata nel 1950 a Lucca, Martinelli Luce si distingue fin dalla prima lampada per un approccio progettuale che unisce essenzialità, ricerca tecnologica e un legame diretto con la natura e la geometria. Martinelli Luce nasce dall’intuizione di Elio Martinelli, scenografo e designer, che inizia a progettare e produrre lampade per le sue scenografie teatrali. La passione per la luce e la volontà di proporre soluzioni originali portano l’azienda a sviluppare un catalogo che oggi comprende alcuni dei prodotti più riconoscibili nel settore dell’illuminazione di design.

Le origini e la crescita di Martinelli Luce

Dalla bottega alla realtà industriale

Elio Martinelli apre il primo laboratorio in un piccolo scantinato a Lucca, dove realizza lampade tecnico-decorative. La formazione tecnica, appresa nel laboratorio del padre elettricista, si fonde con la creatività e la voglia di sperimentare. Giò Ponti nota presto la qualità e l’originalità delle sue lampade, suggerendo di metterle in produzione. Da quel momento, Martinelli Luce si afferma come marchio capace di proporre soluzioni innovative e riconoscibili, sempre attente all’evoluzione dei materiali e delle tecnologie.

Continuità familiare e nuove prospettive

Negli anni, la guida dell’azienda passa a Emiliana Martinelli, figlia di Elio, che prosegue il percorso del padre insieme al figlio Marco Ghilarducci. La direzione familiare garantisce coerenza nella filosofia progettuale, ma apre anche a nuove collaborazioni con designer italiani e internazionali. L’azienda mantiene la produzione a Lucca, valorizzando la tradizione artigianale e la capacità di adattarsi alle esigenze di mercati diversi.

Filosofia progettuale e identità del brand

Essenzialità, natura e geometria

Il design Martinelli Luce si riconosce per linee pulite, forme semplici e una costante attenzione all’essenziale. Le lampade prendono spesso ispirazione dalla natura e dalle forme geometriche, come dimostrano i nomi di molti prodotti: Serpente, Cobra, Foglia, Cupolone. Questa ricerca dell’essenziale si traduce in prodotti funzionali, privi di decorazioni superflue, pensati per durare nel tempo.

Innovazione e ricerca tecnologica

Fin dalle origini, Martinelli Luce investe in tecnologie produttive avanzate e nella sperimentazione di nuovi materiali. L’azienda è tra le prime a utilizzare la plastica per la realizzazione di corpi illuminanti, anticipando tendenze che diventeranno centrali nel design italiano. Oggi continua a sviluppare soluzioni che uniscono estetica, funzionalità e sostenibilità, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e all’integrazione della luce negli spazi architettonici.

Collezioni e prodotti iconici

Le lampade che hanno fatto la storia

Martinelli Luce firma alcuni dei prodotti più noti del design italiano. La lampada Serpente, disegnata da Elio Martinelli nel 1965, è diventata un simbolo di eleganza e innovazione grazie alla struttura flessibile e alla forma avvolgente. La Cobra, sempre di Elio Martinelli, si distingue per il movimento rotante che consente di orientare la luce. Pipistrello, progettata da Gae Aulenti nel 1965, rappresenta una delle icone assolute del design internazionale: la sua silhouette inconfondibile e la possibilità di regolare l’altezza la rendono ancora oggi un oggetto desiderato.
Altri prodotti storici includono Ruspa di Gae Aulenti, Profiterolle di Sergio Asti, Nuvole Vagabonde, Poliedro, Cupolone e Biconica. Queste lampade sono esposte nei principali musei di design, tra cui il MoMA di New York e la Triennale di Milano.

Collaborazioni con designer contemporanei

Martinelli Luce lavora con designer affermati e giovani talenti, promuovendo la sperimentazione e la ricerca di nuove soluzioni. Tra i designer che hanno collaborato con il brand si trovano nomi come Marc Sadler, Brian Sironi, Paola Navone, Studio Natural, Luc Ramael, Doriana e Massimiliano Fuksas, Peluffo & Partners. Questa apertura permette di arricchire il catalogo con proposte sempre attuali e di anticipare le tendenze del settore.

Novità e innovazione continua

Nuove collezioni e tecnologie

Negli ultimi anni, Martinelli Luce ha lanciato diverse novità che riflettono l’evoluzione del modo di vivere e lavorare gli spazi. La collezione Multidot, ad esempio, reinterpreta il concetto di chandelier in chiave contemporanea, con elementi modulari e configurabili che si adattano a ogni ambiente. Avro è una lampada pensata per lo smart working, dotata di presa di corrente integrata e progettata per offrire comfort e funzionalità negli spazi domestici e professionali.
Altre novità includono Grammoluce, una lampada dal design scultoreo, Lady Galala, caratterizzata da diffusori colorati e configurazioni personalizzabili, e Fra-Tac, che esplora nuove soluzioni formali e tecniche. La costante attenzione alle esigenze dei progettisti e degli utenti finali si traduce in prodotti versatili, pensati per l’illuminazione residenziale, contract e architetturale.

Sostenibilità e digitalizzazione

Martinelli Luce investe nella sostenibilità, scegliendo materiali riciclabili, ottimizzando i processi produttivi e sviluppando soluzioni a basso consumo energetico. L’azienda ha inaugurato uno showroom a Milano, punto di incontro per architetti e designer, e ha sperimentato nuove modalità di racconto del brand, come il metaverso dedicato alla storia di Elio Martinelli e dell’azienda.

Martinelli Luce nel settore dell’illuminotecnica

Riconoscimenti e progetti internazionali

Martinelli Luce ha ricevuto numerosi premi, tra cui l’iF Product Design Gold Award e il Compasso d’Oro ADI. Le lampade del brand vengono scelte per progetti di rilievo in ambito residenziale, commerciale e pubblico, sia in Italia sia all’estero. L’azienda offre soluzioni personalizzate per architetti e professionisti, supportando la progettazione illuminotecnica con consulenza e assistenza tecnica.

Obor.it come partner di riferimento

Obor.it distribuisce i prodotti Martinelli Luce e li integra nei propri progetti di illuminotecnica, offrendo ai clienti un supporto qualificato nella scelta delle soluzioni più adatte. La collaborazione con Martinelli Luce consente di proporre un catalogo completo e aggiornato, in grado di soddisfare le esigenze di architetti, interior designer e privati che cercano qualità, innovazione e stile in ogni progetto.

Photo Credits: https://www.martinelliluce.it

Contattaci per una consulenza personalizzata senza impegno.

Visita gli showroom di Obor per scoprire come le soluzioni di illuminazione di ultima generazione possano trasformare il tuo spazio, contribuendo a un futuro più luminoso e sostenibile.