Marset Lighting crea ambienti unici con luce di design
Storia e filosofia di Marset Lighting
Marset Lighting nasce a Barcellona negli anni Quaranta come azienda familiare specializzata nella lavorazione dei metalli. Nel corso dei decenni, la società evolve e si trasforma in un punto di riferimento per l’illuminazione decorativa di design, mantenendo una forte attenzione alla qualità, alla ricerca tecnologica e alla sostenibilità. La filosofia di Marset Lighting si fonda sull’idea che la luce debba migliorare la qualità della vita, creando atmosfere accoglienti e sorprendenti attraverso prodotti caratterizzati da rigore progettuale, durata e autenticità.
L’azienda si distingue per la capacità di reinterpretare la tradizione artigianale con un approccio innovativo, collaborando con designer affermati e giovani talenti. Questo spirito di continua ricerca porta alla creazione di collezioni originali che coniugano estetica, funzionalità e attenzione all’efficienza energetica.
Collezioni iconiche e novità 2024-2025
Marset Lighting propone una gamma completa di soluzioni per l’illuminazione di interni ed esterni, tra cui sospensioni, lampade da tavolo, da terra, da parete e portatili. Ogni prodotto nasce dall’incontro tra materiali selezionati, tecnologie avanzate e design essenziale.
Dipping Light
Disegnata da Jordi Canudas, Dipping Light si riconosce per le sfere di vetro colorato che modulano la luce grazie a strati di vernice applicati a mano. Ogni lampada è unica e offre una luce calda e avvolgente, ideale per ambienti domestici e contract.
FollowMe
Progettata da Inma Bermúdez, FollowMe è una lampada portatile ricaricabile che ha rivoluzionato il concetto di illuminazione mobile. Realizzata con materiali come il policarbonato e il legno di rovere, si adatta a ogni contesto, sia indoor che outdoor. La recente espansione della gamma include nuove varianti cromatiche come rosa, blu, terracotta e verde.
Discocó
La collezione Discocó di Christophe Mathieu si distingue per i suoi dischi riflettenti che creano giochi di luce e ombra. Disponibile in diverse dimensioni e finiture, questa lampada si integra facilmente in spazi residenziali e pubblici.
Caramel
Novità presentata durante il Salone del Mobile 2025, Caramel è una famiglia di applique in vetro soffiato artigianalmente, progettata da Joan Gaspar. Ogni elemento, disponibile in vari colori e dimensioni, consente composizioni personalizzate sulle pareti, trasformando la luce in una presenza grafica e decorativa.
Ringo
Ringo, disegnata da Joan Gaspar, si presenta come una sospensione o plafoniera in policarbonato trasparente. Le sue grandi dimensioni e la varietà di finiture la rendono adatta a spazi ampi, come hotel e uffici, offrendo una distribuzione uniforme della luce e un impatto visivo leggero.
Gambosa
Mathias Hahn firma Gambosa, una lampada da tavolo che gioca sul contrasto tra geometria, colore e leggerezza strutturale. Disponibile in diverse combinazioni cromatiche e dimensioni, si adatta a contesti sia privati che professionali.
Fragile
La collezione Fragile, progettata da Jaume Ramírez, si espande con nuove versioni da parete e da tavolo. L’uso di forme geometriche essenziali e materiali trasparenti permette di creare composizioni luminose che dialogano con lo spazio.
Ambrosia Pro
Evoluzione della collezione Ambrosia di Ciszak Dalmas, Ambrosia Pro introduce nuovi moduli sospesi pensati per ambienti di lavoro, con sistemi ottici che garantiscono un’illuminazione puntuale e regolabile.
Progetti e applicazioni nei contesti reali
Le soluzioni Marset Lighting vengono scelte da architetti e interior designer per progetti residenziali, hotel, ristoranti, uffici e spazi retail in tutto il mondo. Tra le realizzazioni recenti si segnalano il Badajoz 97 Offices e il Norrsken House Barcelona, dove le lampade Marset contribuiscono a definire l’identità visiva degli spazi e a garantire comfort visivo.
L’azienda collabora attivamente con studi di architettura e progettisti per fornire supporto tecnico e consulenza nella selezione delle soluzioni più adatte alle esigenze di ogni progetto. L’attenzione alla qualità della luce, alla funzionalità e alla sostenibilità si riflette nella scelta dei materiali e nelle tecnologie adottate, come l’uso diffuso di LED e sistemi di controllo intelligenti.
Sostenibilità e responsabilità ambientale
Marset Lighting si impegna a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività attraverso una filiera produttiva attenta e trasparente. L’azienda utilizza materiali riciclabili e processi di produzione a basso consumo energetico, investendo costantemente nella ricerca di soluzioni che favoriscano la durabilità dei prodotti e il risparmio energetico.
La sostenibilità si traduce anche nella progettazione di lampade facilmente riparabili e aggiornabili, capaci di mantenere nel tempo le proprie prestazioni e il proprio valore estetico. Marset promuove una cultura del design responsabile, in cui ogni scelta progettuale mira a creare prodotti longevi e rispettosi dell’ambiente.
Collaborazioni con designer e premi internazionali
Marset Lighting lavora con designer di rilievo internazionale come Joan Gaspar, Christophe Mathieu, Inma Bermúdez, Mathias Hahn e Jaume Ramírez. Queste collaborazioni danno vita a collezioni che si distinguono per originalità, precisione formale e attenzione alla qualità della luce.
Nel corso degli anni, Marset ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui i Delta Awards e premi internazionali come l’iF Design Award e il Wallpaper Design Award. Questi risultati confermano la capacità dell’azienda di innovare e di proporre soluzioni che incontrano il favore della critica e degli operatori del settore.
Marset Lighting nei progetti Obor.it
Obor.it seleziona Marset Lighting per l’illuminazione di spazi residenziali, commerciali e hospitality, valorizzando la versatilità delle collezioni e la qualità della luce. L’affidabilità dei prodotti, la ricercatezza dei dettagli e la possibilità di personalizzazione permettono di soddisfare le esigenze di ogni progetto, dal piccolo appartamento al grande spazio pubblico.
**** Photo Credits: https://www.marset.com/ ****
Contattaci per una consulenza personalizzata senza impegno.
Visita gli showroom di Obor per scoprire come le soluzioni di illuminazione di ultima generazione possano trasformare il tuo spazio, contribuendo a un futuro più luminoso e sostenibile.