OBOR ILLUMINAZIONE

Luceplan Illuminazione d’Autore che Definisce lo Spazio

Luceplan illumina il cammino del design dal 1978, anno in cui gli architetti Riccardo Sarfatti, Paolo Rizzatto e Sandra Severi fondarono l’azienda con una visione precisa: creare apparecchi illuminanti che fossero sintesi di innovazione, qualità e bellezza. Obor.it è lieta di presentare questo marchio, le cui soluzioni di luce arricchiscono costantemente i nostri progetti illuminotecnici, portando un valore aggiunto in termini di estetica e funzionalità. L’azienda ha saputo, fin da subito, distinguersi per la sua capacità di sperimentare e per l’attenzione meticolosa ai dettagli.

Luceplan: Le Origini di un Marchio Innovatore

Nata nel fertile contesto milanese, fucina di idee e design, Luceplan ha radici profonde nella cultura del progetto italiano. I fondatori, forti delle loro competenze architettoniche, mirarono a produrre “oggetti belli per un vasto pubblico”, rendendo il design di alta qualità accessibile senza compromessi.

Questa filosofia ha permesso a Luceplan di evolvere rapidamente, diventando un nome di spicco nell’illuminazione. L’accento è sempre stato posto sulla qualità dei materiali, l’eccellenza delle finiture e la funzionalità di ogni lampada, concepita non solo come fonte luminosa ma come elemento d’arredo attivo nello spazio.

La Filosofia Progettuale al Cuore di Ogni Creazione

Il pensiero Luceplan si manifesta in ogni prodotto, dove la ricerca estetica si fonde con la necessità pratica. L’obiettivo è fornire soluzioni che vadano oltre la semplice illuminazione, contribuendo al benessere e alla definizione degli ambienti.

Estetica e Funzionalità in Perfetto Equilibrio

L’approccio di Luceplan al design privilegia linee pulite, forme geometriche armoniose e un’eleganza discreta. Questa scelta stilistica conferisce ai prodotti una grande versatilità, permettendo loro di inserirsi con coerenza in contesti sia residenziali sia professionali, dal classico al più moderno. Ogni lampada è il risultato di uno studio attento, che considera l’interazione tra luce, ombra e ambiente.

Il Benessere Visivo e l’Atmosfera

Al centro della progettazione Luceplan c’è sempre l’utente. L’azienda si impegna a creare apparecchi che garantiscano un comfort visivo ottimale, riducendo l’abbagliamento e diffondendo una luce piacevole e funzionale. La luce diventa così uno strumento per migliorare la qualità della vita, capace di creare atmosfere accoglienti e personalizzate in ogni spazio.

Innovazione Continua: Il Motore di Luceplan

L’innovazione è il pilastro su cui Luceplan ha costruito il suo successo. L’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per integrare le tecnologie più avanzate e i materiali più performanti nelle sue creazioni, anticipando spesso le tendenze del settore.

Ricerca Tecnologica d’Avanguardia

L’impiego di sorgenti LED di ultima generazione, lo sviluppo di sistemi di controllo intelligenti e l’esplorazione di nuove soluzioni costruttive testimoniano l’impegno di Luceplan verso il progresso tecnologico. La miniaturizzazione dei componenti e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica sono priorità costanti, che si traducono in prodotti performanti e dal design essenziale.

Sperimentazione sui Materiali e Sostenibilità

La scelta dei materiali è un altro ambito di continua sperimentazione per Luceplan. L’azienda predilige materiali leggeri, resistenti e, sempre più spesso, eco-compatibili. L’attenzione alla sostenibilità si manifesta nell’utilizzo di polimeri riciclati, metalli a basso impatto ambientale e processi produttivi ottimizzati per ridurre sprechi ed emissioni. Questo impegno riflette una consapevolezza crescente dell’importanza di un design responsabile.

Collezioni Iconiche e Lampade Intramontabili

Il catalogo Luceplan vanta numerose creazioni che sono entrate a far parte della storia del design, riconosciute a livello internazionale per la loro originalità e la loro capacità di trascendere le mode del momento. Questi prodotti incarnano perfettamente la filosofia del brand.

Costanza: Un’Eleganza Senza Tempo

Disegnata da Paolo Rizzatto nel 1986, la lampada Costanza è forse una delle creazioni più emblematiche di Luceplan. Caratterizzata da un design leggero ed essenziale, con il suo inconfondibile paralume in policarbonato e l’interruttore a bacchetta, Costanza si è evoluta nel tempo in una famiglia completa che include versioni da tavolo, terra, sospensione e parete, come Costanzina, Lady Costanza e Grande Costanza. La sua versatilità e la possibilità di cambiare il colore del paralume la rendono un classico sempre attuale.

Titania: Leggerezza e Colore

Frutto della collaborazione tra Alberto Meda e Paolo Rizzatto nel 1989, Titania è una lampada a sospensione sorprendente per la sua struttura ellittica composta da lamelle di alluminio. Leggera e quasi eterea, Titania permette di personalizzare la luce grazie a filtri colorati intercambiabili che tingono il corpo della lampada senza alterare l’emissione di luce bianca. È un oggetto scultoreo che fluttua nello spazio con grande eleganza.

Hope: La Magia della Luce Frammentata

Progettata da Francisco Gomez Paz e Paolo Rizzatto nel 2009, la collezione Hope reinterpreta in chiave contemporanea i tradizionali lampadari di cristallo. Utilizzando sottili lenti di Fresnel in policarbonato, Hope moltiplica i riflessi luminosi, creando un effetto scintillante e festoso. Questa lampada, vincitrice di prestigiosi premi come il Red Dot Design Award, combina tecnologia innovativa e un forte impatto decorativo.

Mesh: Tecnologia e Poesia Luminosa

La famiglia di lampade Mesh, disegnata da Francisco Gomez Paz, rappresenta un’innovativa interpretazione della luce distribuita. La sua struttura, una rete di cavi metallici con sorgenti LED posizionate agli incroci, permette di controllare l’intensità luminosa e di selezionare quali settori illuminare. Recentemente aggiornata con il sistema Casambi per una gestione ancora più flessibile, Mesh offre una presenza scenografica e una luce personalizzabile, poetica e funzionale.

Altre Creazioni Significative

Oltre a queste icone, il catalogo Luceplan include molte altre lampade di successo che hanno contribuito a definire l’identità del brand. Tra queste possiamo ricordare Fortebraccio, con la sua straordinaria manovrabilità, Berenice, un classico della lampada da lavoro, e le più recenti proposte che esplorano nuove forme e tecnologie, come la serie per esterni Flia o la lampada portatile Posi, che invita a “collocare” la luce dove serve.

Luceplan Oggi: Sostenibilità e Nuove Prospettive

Attualmente, Luceplan continua il suo percorso di crescita e innovazione, con un occhio sempre più attento alle tematiche ambientali e alle nuove esigenze dell’abitare e del lavorare. L’azienda guarda al futuro con l’obiettivo di creare un’illuminazione sempre più intelligente, efficiente e rispettosa del pianeta.

Un Impegno Concreto per l’Ambiente

La sostenibilità è un valore integrato nei processi produttivi e nella concezione dei prodotti Luceplan. L’azienda si impegna a ridurre l’impatto ambientale attraverso l’uso efficiente delle risorse, la scelta di materiali riciclabili o derivati da fonti rinnovabili, e la progettazione di lampade a lunga durata e basso consumo energetico. Un esempio virtuoso è la lampada Zile, il cui diffusore è realizzato in un biopolimero con l’80% di fonti rinnovabili.

Verso il Futuro: Nuove Collezioni e Visioni

Luceplan partecipa attivamente agli eventi più importanti del settore, come la Milano Design Week, presentando regolarmente nuove collezioni e ampliamenti di gamma firmati da designer di fama. L’azienda esplora nuovi ambiti, come l’illuminazione per esterni con prodotti come Nui, e continua a investire in ricerca per offrire soluzioni che rispondano alle sfide contemporanee. La visione di Luceplan è quella di una luce che sia sempre più al servizio delle persone e dell’ambiente, un elemento capace di trasformare gli spazi e migliorare la qualità della vita. Il recente conferimento del Compasso d’Oro ADI alla carriera a Paolo Rizzatto sottolinea ulteriormente la storica rilevanza del contributo di Luceplan al design.

L’impegno di Luceplan nella ricerca di un’illuminazione che sia al contempo esteticamente pregevole, tecnologicamente avanzata e sostenibile, conferma il suo ruolo di protagonista nel settore. Le sue creazioni offrono risposte concrete alle esigenze di luce, trasformando ogni ambiente con eleganza e intelligenza.

**** Photo Credits: https://www.luceplan.com/****

Contattaci per una consulenza personalizzata senza impegno.

Visita gli showroom di Obor per scoprire come le soluzioni di illuminazione di ultima generazione possano trasformare il tuo spazio, contribuendo a un futuro più luminoso e sostenibile.